 |
|
| |
|
| |
PLR |
PLR.I liberali 1) |
|
|
| |
PPD |
Partito popolare democratico |
|
|
| |
PS |
Partito socialista svizzero |
|
|
| |
UDC |
Unione democratica di centro |
|
|
| |
PLS |
Partito liberale svizzero 1) |
|
|
| |
AdI |
Anello degli Indipendenti (1936–1999) |
|
|
| |
PEV |
Partito evangelico svizzero |
|
|
| |
PCS |
Parti chrétien-social |
|
|
| |
PVL |
Partito verde liberale |
|
|
| |
PBD |
Partito borghese-democratico |
|
|
| |
PdL |
Partito del lavoro |
|
|
| |
Sol |
SolidaritéS |
|
|
| |
PSA |
Partito socialista autonomo |
|
|
| |
POCH |
Organisations progressistes suisses (1973–1993) |
|
|
| |
AVF |
Gruppi femministi e verdi alternativi (1975–2010) |
|
|
| |
PES |
Verdi - Partito ecologista svizzero |
|
|
| |
DS |
Democratici svizzeri (1916-1990: Azione Nazionale) |
|
|
| |
UDF |
Union démocratique fédérale |
|
|
| |
PSL |
Partito svizzero della libertà (1985–1994 e dal 2009: Partito degli automobilisti) |
|
|
| |
Lega |
Lega dei Ticinesi |
|
|
| |
MCR |
Mouvement Citoyens Romands (a Ginevra: Mouvement Citoyens Genevois) |
|
|
| |
A |
Altri partiti / gruppuscoli |
|
|
 |
| 1) 2009: fusione tra il PRD (Partito radicale-democratico svizzero) e il PLS (Partito liberale svizzero) a livello nazionale per formare il partito “PLR.I liberali”. Nel 2010 fusione tra PRD e PL a Ginevra, nel 2012 nel canton Vaud. Nessuna fusione tra il PRD e il PL nel canton Basilea-Città. Siccome il PL di Basilea-Città è membro del PLR svizzero, la forza del del PLR viene calcolata includendo il PL del Canton Basilea-Città. |
 |
| Per i grafici, i partiti sono riuniti nei seguenti raggruppamenti: |
 |
| PLR (PLS incluso) |
 |
| PPD |
 |
| PS |
 |
| UDC |
 |
| Piccoli partiti del centro: Adl, PEV, PCS |
 |
| PVL |
 |
| PDB |
 |
| Piccoli partiti di sinistra o ecologisti : PdL, Sol., PSA, POCH, AVF |
 |
| PES |
 |
| Piccoli partiti di destra: DS, UDF, PSL, Lega, MCR |
 |
| Gruppuscoli |
 |
Per i criteri di ripartizione delle liste ai partiti nazionali: cfr. UST (2011): «Nationalratswahlen 2011: Der Wandel der Parteienlandschaft seit 1971»; «Elections au Conseil national de 2011. L'évolution du paysage politique depuis 1911»; indicazioni metodologiche pag. 16sgg (in tedesco); pag 30 (in francese). http://www.bfs.admin.ch/bfs/portal/de/index/themen/17/22/publ.html?publicationID=4585 |
 |
| torna all'inizio della pagina |
|
 |